Servizi scolastici comunali

Ultima modifica 24 novembre 2022

Iscrizioni anno scolastico (a.s.) 2022-2023

Con servizi scolastici comunali si intendono il seguenti servizi mensili: mensa, pre-scuola, post-scuola, dopo-scuola

Il servizio trasporto (scuolabus) per l'intero a.s. richiede una iscrizione separata: Servizio trasporto scolastico

Le richieste di iscrizione ai servizi scolastici e al trasporto si effettuano esclusivamente on line al seguente link: Istanze Online Servizi Scolastici

ATTENZIONE!!!

  • Per accedere allo SportellOnline del Comune è necessario essere in possesso di SPID o di CIE con relativo PIN. 
  • In caso di situazioni debitorie relative ai servizi scolastici comunali la richiesta di iscrizione non potrà essere accolta.
  • È necessario iscriversi a TUTTI i servizi di cui la famiglia necessita, compresi i servizi a cui si era eventualmente iscritti nel precedente anno scolastico.
  • Previo appuntamento (0382 825298) presso il Servizio Istruzione può essere messa a disposizione dei richiedenti una postazione PC per coloro che ne avessero necessità .
  • I pagamenti dei servizi scolastici comunali dovranno essere effettuati esclusivamente tramite il sistema PagoPA
  • i servizi (mensa esclusa) vengono garantiti prioritariamente agli alunni con ENTRAMBI I GENITORI LAVORATORI

Il termine per le iscrizioni ai servizi scolastici è fissato a lunedi  25 luglio 2022

Iscrizioni supplettive dal 29 al 31 agosto 2022

 

Iscrizioni fuori termine dal 3 al 9 ottobre 2022

ATTENZIONE

Si fa presente che, per le richieste pervenute fuori termine nel mese di ottobre:

  •  l'Amministrazione Comunale ha intenzione di garantire a tutti i richiedenti l'accesso al servizio di Ristorazione Scolastica (entro i limiti tecnici del numero di pasti cucinabili)
  •  l'Amministrazione Comunale, tenuto conto dell'esaurimento dei posti per alcuni Servizi Parascolastici e del numero limitato di posti disponibili nei restanti, provvederà a valutare le richieste stilando una graduatoria sulla base delle condizioni lavorative dei genitori. Vi sarà quindi comunicata  l'iscrizione o l'inserimento in lista d'attesa per i servizi richiesti.

Come previsto dal tariffario: "In caso di iscrizione ai servizi parascolastici pervenuta oltre il termine prestabilito, la stessa sarà possibile solo a seguito del pagamento della quota aggiuntiva una tantum di € 50,00"

Le comunicazioni in merito all'ammissione al servizio oppure all'inserimento nella lista d'attesa, saranno inviate via email all'indirizzo collegato allo SPID del richiedente.

L'iscrizione si perfeziona con il saldo del primo avviso di pagamento.


Contatti

Nel seguente link recapiti e orari del Servizio Istruzione a cui è possibile rivolgersi per:

  • segnalare difficoltà nella compilazione della richiesta di iscrizione
  • consegnare la documentazione necessaria in cartaceo ove richiesto (vedere in seguito o direttamente istanza online)
  • tutte gli altre richieste relative ai servizi scolstici tra cui le rinunce ai servizi

Allegati 

Negli allegati in fondo a questa pagina sono consultabiIi i Regolamenti, il Tariffario, le Informative Privacy e i moduli per le Diete Speciali


Istruzioni per la compilazione della richiesta

In generale tutti i campi contrassegnati da (*) di colore rosso sono obbligatori.

Si raccomanda di compilare la richiesta sequenzialmente, senza saltare alcun campo, in quanto le informazioni successive si disattivano opportunamente in base alle scelte precedenti.

In particolare questo avviene con i campi relativi a
- Alunno/a residente a Garlasco: SI/NO
- Scuola: Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria

Durante la compilazione troverete le informazioni fondamentali che vi aiuteranno nella redazione della richiesta. 

 

File da allegare alla richiesta online

In caso di richiesta di iscrizione al servizio Mensa con l'agevolazione tariffaria in base al reddito ISEE, è possibile allegare il file in formato PDF della dichiarazione ISEE utilizzando

  • il file digitale originale PDF ricevuto dall'INPS, per quanto riguarda l'ISEE 2022 (vedi sezione ISEE INPS successiva)

oppure

  • la scansione in un unico file di tipo PDF dell'ISEE cartaceo

Non saranno ritenuti validi allegati incompleti, illeggibili o composti da più file separati (esempio più foto). In caso di allegato non valido l'Ente provvederà ad informarvi tramite email alla casella da Voi indicata nella richiesta.

 

Allegati mancanti o non validi sulla richiesta online

Nel caso non sia stato possibile allegare il file della dichiarazione ISEE o che non risulti essere valido quanto allegato, non potranno essere concessi i benefici tariffari (=TARIFFA MASSIMA) fino alla presentazione della dichiarazione cartacea presso il Servizio Istruzione

Sarà possibile presentare l'ISEE al  Servizio Istruzione da parte di chi ha effettuato l'iscrizione online, portando con se:

  • la dichiarazione ISEE in cartaceo
  • conferma di protocollazione della richiesta di iscrizione che avete ricevuto via email (stampa o consultazione del numero di protocollo su smartphone)
  • copia del proprio documento d'identità

e compilando un apposito modulo di integrazione della richiesta disponibile presso il Servizio Istruzione

Dopo i controlli d'ufficio sulla documentazione presentata, le agevolazioni tariffarie saranno recepite nella conferma di iscrizione solo se pervenute entro 15 giorni dalla richiesta online e comunque non oltre venerdì 29 luglio 2022.

In caso di consegna successiva, anche a servizio ristorazione già avviato e per le iscrizioni fuori termine, l'agevolazione tariffaria sara riconosciuta entro 20 giorni dalla protocollazione della richiesta di integrazione con apposita comunicazione. 

ISEE INPS

Potete richiedere direttamente al CAF, oltre alla copia cartacea dell'ISEE,  di inviarvi via email l'attestazione come file digitale che potrete allegare ditrettamente a tutte le vostre richieste online agli Enti Pubblici.

Potete recuperare l'attestazione come file digitale sul sito dell'INPS, www.inps.it, seguendo indicativamene la seguente procedura:

(1) cliccare su "Entra in MyInps" tramite SPID/CIE, (2) nel menù a sinistra "I tuoi strumenti" cliccare "Riscossioni e servizi fiscali", (3) selezionare la tipologia di ISEE che avete richiesto e (4) ricercare la voce "Consultazione" dove potrete scaricare l'attestazione.

Esiste anche una App per smartphone "INPS Mobile" da cui dovrebbe essere possibile scaricare l'attestazione (funzionalità non verificata)

 

Scansione dei documenti

Le scansioni dei documenti per ottenere i file digitali possono essere realizzate con appositi dispositivi (scanner o stampanti multifunzione) e con apposite app attraverso il proprio smartphone.

Potete trovare maggiori informazioni su internet e ad esempio alla seguente pagina https://www.aranzulla.it/usare-la-fotocamera-del-nostro-cellulare-come-scanner-con-qipit-912.html

 

Dieta speciale

In caso di dieta speciale è necessario consegnare presso il Servizio Istruzione gli originali del

  • certificato medico

e di uno dei seguenti moduli debitamente compilato (una parte anche dal medico)

  • Modulo richiesta dieta sanitaria
  • Modulo richiesta pasto alternativo

La presentazione della documentazione dovrà avvenire entro 15 gg dalla richiesta di iscrizione e comunque non oltre venerdì 29 luglio 2022 (per le iscrizioni ordinarie). In caso contrario l'iscrizione al servizio di ristorazione sarà sospesa fino alla consegna della documentazione. 

 


Rinuncia ai servizi

La rinuncia ai servizi deve essere effettuata presso il Servizio Istruzione con apposito modulo sottoscritto dal richiedente.

Informativa Privacy
Allegato formato pdf
Scarica
Informativa privacy ristorazione
Allegato formato pdf
Scarica
Regolamento ristorazione scolastica
Allegato formato pdf
Scarica
Tariffe Scolastiche - Estratto DUP 2022-2024
Allegato formato pdf
Scarica
Modulo alunno richiesta diete sanitarie 2022-2023
Allegato formato pdf
Scarica
Modulo alunno richiesta pasti etico religiosi 2022-2023
Allegato formato pdf
Scarica