Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La Piazza

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2019, 16:08

Il progetto di edificazione della piazza di Garlasco si deve all'architetto Angiolini e risale alla seconda metà dell' '800.
Il disegno originario prevedeva l'innalzamento di quattro ali porticate a delimitazione di uno spazio centrale.
La prima fase costruttiva, datata 1859-1860, consistette nell'edificazione del prospetto orientale e di quello meridionale in parte occupato dal palazzo comunale: le due ali porticate realizzate sono ritmate da un colonnato classico ad arcature a pieno centro.
Solo nel 1954 l'opera proseguì con la costruzione del prospetto occidentale in forme non omogenee a quelle preesistenti, mentre il completamento settentrionale non fu mai realizzato.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot