Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa della Santissima Trinità

Chiesa barocca fondata nel 1612 e riedificata nel 1712, punto di riferimento religioso e storico per la comunità.

Chiesa della Santissima Trinità
Municipium

Descrizione

La Chiesa della Santissima Trinità di Garlasco fu fondata nel 1612 come sede di confraternita, similmente alla Chiesa di San Rocco, e successivamente riedificata nel 1712. L’edificio sacro presenta forme barocche evidenti soprattutto nella facciata a due ordini, arricchita da delicati stucchi settecenteschi che ne accentuano l’eleganza architettonica.

All’originaria decorazione pittorica dell’interno è subentrata, nel corso del Novecento, una decorazione affidata ai maestri Boniforti di Vigevano e Canevari di Dorno, che hanno rinnovato gli apparati artistici interni con gusto e stile coerente al contesto sacro.

La chiesa è piuttosto ampia, benché organizzata attorno ad un’unica navata, virtualmente divisa simbolicamente tra l’area presbiteriale e la parte destinata ai fedeli. Le decorazioni, le proporzioni e l’assetto spaziale fanno della Trinità un luogo ricco di atmosfera, conservazione rituale e valore storico per la comunità parrocchiale.

Municipium

Modalità d'accesso

La Chiesa è situata nella vicinanze della piazza principale della città ed è facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta o in auto. Nelle vicinanze sono disponibili parcheggi pubblici.

La Chiesa è raggiungibile a piedi in massimo 10 minuti dalla Stazione Ferroviaria e dalle fermate degli autobus. L’accesso alle persone con disabilità è garantito. Accesso pubblico senza alcun costo.

Municipium

Indirizzo

Piazza Santissima Trinità, 1, 27026 Garlasco PV, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Domenica e festivi per la Santa Messa dalle 8:30 alle 10 circa. La chiesa è inoltre aperta in occasione di celebrazioni religiose e di eventi programmati.

Municipium

Punti di contatto

Url

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 02:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot