Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Glossario rifiuti

Ultima modifica 17 giugno 2025

Cerca nel glossario

Abiti e Pellami in buono stato
Descrizione

Se ancora in buono stato e quindi riutilizzabili, abiti e accessori di abbigliamento in tessuto e/o pellame sono recuperabili seguendo le istruzioni

Se in cattivo stato sono "Rifiuto indiferrenziato"
Anche stracci, pezze, ritagli, coperte per animali, cuscini.
Cerca: indiferrenziato per sapere come smaltirli.

 

Modalità di conferimento

Conferire nei contenitori stradali per la raccolta di indumenti riutilizzabili.

L'ubicazione dei contenitori sarà presto disponibile nella sezione "Mappe" 

abiti maglieria biancheria cappelli borse e borsette cuoio e pelli biancheria intima lenzuola cinture in plastica, stoffa e cuoio scarponi federe scarpe calze di lana e cotone tovaglioli di stoffa coperte vestiario in buone condizioni Abiti e Pellami in buono stato (Categoria) guati in pelle e/o lana portafogli tovaglia in tessuto
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Descrizione

In generale oggetti funzionanti ad energia elettrica  o a  pile.
Comprende piccoli elettrodomestici, dispositivi informatici, telefonia, audio-video, elettroutensili e illuminazione

Eccezioni
Gli apparecchi di grandi dimensioni difficilmente trasportabili  sono considerati Ingombranti
Cerca:Ingombranti

Attenzione 
Acquistando un nuovo apparecchio avete diritto al ritiro gratuito dell'usato, anche prodotti similari, da parte del rivenditore.
 

Modalità di conferimento

Conferire alla Piazzola Ecologica (vedi Mappa per posizione ed orari)

Hi-Fi stampanti condizionatori e climatizzatori aspirapolveri compressori monitor computer radio tubi catodici bilance elettroniche calcolatrici cellulari elettrodomestici ferro da stiro lampadine a led lampade/tubi al neon Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Categoria) lampadine a basso consumo mouse computer RAEE personale computer PC frigoriferi e congelatori rasoi elettrici lavastoviglie e lavatrici tastiere per computer televisori computer telefoni cellulari e senza fili videoregistratori telefoni fissi forni elettrici
Carta
Descrizione

Rifiuti completamente di carta e/o cartone anche stampati o scritti e abbastanza puliti

Eccezioni
rifiuti sporchi di residui alimentari/biologici, olio/unto, prodotti chimici per la pulizia, sporco domestico
fazzoletti/tovaglioli di carta usati
materiali non cellulosici
carta fotografica, oleate plastificata, chimica/termica, adesiva
scontrini/ricevute di qualsiasi tipo (negozio, supermercato, SISAL,...)
carta copiativa
modulo a ricalco
In tutti questi casi considerare Rifiuto Indiferrenziato
Cerca: Indiferrenziato

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto nel contenitore Carta e Cartone
Non utilizzare sacchetti di plastica, nyalon o cellophane
Appiattire scatole e contenitori per ridurre il volume

Esposizione serale dalle ore 19.30 alle ore 20.30  nei giorni di raccolta indicati in "Calendari".

agende di carta/cartone calendari carta assorbente pulita carta lucida da disegno cartone delle pizze pulito cartone ondulato da imballo cartone per bevande Tetrapak depliant NON plastificati faldoni per ufficio senza anelli/metallo fogli di giornale o simili in carta tovaglioli di carta nuovi Carta (Categoria) giornali libri quaderni fotocopie fogli di carta fogli di cartone cartoni piegati imballaggi di carta imballaggi di cartone scatole per alimenti blister cartone per bevande contenitori in tetrapak carta da pacchi pulita cartoncino cartone da imballaggio cartone per alimenti fogli di carta o cartone pergamene riviste sacchetti di carta scatola in cartone per pizza scatoloni Tetrapak buste di carta
Farmaci
Descrizione

 Rifiuti quali: flaconi, blister, buste, fiale, spray... contenti preparazioni aventi proprietà curative o profilattiche delle malattie umane.

Le confezioni ed le indicazioni per l'utilizzo in carta vanno smaltite separatamente togliendo prossibilemte eventuali etichette adesive (fustelle)
Vedi: Carta e Cartone

Smaltire con la  confezione se il contenuto (fiale, flaconi..) è a rischio rottura 

 

Modalità di conferimento

Conferire presso le farmacie che dispongono del contenitori dedicati alla raccolta dei farmaci scaduti.

L'ubicazione dei contenitori e gli orari di apertura delle farmacie saranno presto disponibili nella sezione "Mappe" 

Farmaci (Categoria) Medicine farmaci medicinali sciroppi pastiglie di farmaci flaconi pomate fiale per iniezioni disinfettanti
Indifferenziato
Descrizione

Rifiuti per cui non esiste una raccolta differenziata in quanto composti da più materiali non separabili e/o sporcati da piccole quantità di sostanze organiche, e/o chimiche .

Esclusioni
Rifuiti organici, carta e cartone, plastica, metalli, batterie, farmaci, ....
 

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto nel sacco semitrasparente, preferibilmente grigio e ben chiuso.
Sacchi in cui non sia visibile il contenuto non saranno ritirati

Esposizione serale dalle ore 19.30 alle ore 20.30  nei giorni di raccolta indicati in "Calendari".

salviette di carta unte ceneri spente di caminetti cenere spenta fazzoletti di carta sporchi fiammiferi accendino addobbi natalizi alberi di natale sintetici antiparassitari (contenitore vuoto) antitarme (contenitore vuoto e lavato) assorbenti astucci attaccapanni in plastica guanti in gomma, lattice, usa e getta cristallo attrezzatura da cucina in plastica guarnizioni bacinelle in plastica insetticidi per uso domestico (barattoli vuoti) nylon bambole lacci per scarpe bandiere lamette usa e getta batuffoli e bastoncini di cotone lampadine a incandescenza bicchieri di cristallo e simili bicchieri in plastica sporchi blister vuoti dei farmaci o similari lampadine alogene calze di nylon bottoni candele lana canne per irrigazione lettiera animali domestici carta assorbente intrisa di prodotti chimici capelli carta da forno lucido per scarpe carta accoppiata con altri materiali matite cartone delle pizze unto o sporco carta cerata cenere di sigarette mozziconi di sigaretta carta per alimenti (affettati e formaggi) musicassette cerotti carta plastificata depliant plastificati nastri adesivi carta sporca di colla o altre sostanze negativi fotografici dischetti struccanti carta unta evidenziatori occhiali garze carta vetrata occhiali (montatura) oggetti formati da più materiali ombrelli ovatta palloni da gioco panni elettrostatici cattura polvere righe, righelli, squadre, goniometri ... in plastica lumini mollette per stendere noccioli della frutta (prugne, pesche...) profumi spray (con gas) cassette audio quadri pannolini e pannoloni cassette audio e video VHS peli radiografie cd, cd-rom, dvd e bluray rosoi usa e getta pellicola fotografica medicazioni peluche cera pennarelli salviette umidificate cerini carta termica - scontrini penne contenitori in plastica (bacinelle, terrine, etc) pennelli carta chimica - moduli in più copie cosmetici specchietti e piccoli specchi pettine in plastica stoffe cover di cellulari e telecomandi tamponi per timbri piastrine insetticide per zanzare cucchiai di legno piatti - altri casi tappeti di piccole dimensioni custodie per cd, musicassette, videocassette tovaglia di plastica piume per imbottiture liquidi e polveri per pulizia dentiere polveri dell'aspirapolvere tovaglioli di carta usati diapositive posate in plastica dischetti per computer profilattici tubetti in generale dischi in vinile utensili da cucina reggette per legatura pacchi elastici rullini fotografici vestiario in cattive condizioni escrementi di animali domestici Indifferenziato (Categoria) ritagli e pezze di vario genere sacchetti per aspirapolvere (usati) etichette adesive sacchetti usati per l’acquisto di ortaggi sfusi coperte per animali carte sintetiche etichette di indumenti carta plastificata sapone in pezzi e saponette feltrini secchielli in plastica carta fotografica filo interdentale carta oleata sigarette fiori finti spazzole carta sintetica o adesiva spazzolini fustini detersivo (vuoti) floppy disk spugne forchette in plastica stoviglie in plastica fotografie stoviglie rotte ganci per chiudere i sacchetti stracci giocattoli in plastica e/o metallo stracci unti da acquaragia gomma stracci unti da olio minerale gomma da masticare (chewing gum) suole per scarpe gommapiuma sveglie tagliere in plastica grucce appendiabiti trucchi (make up) tubetti di colore uncinetto (sia tessuto, sia l'utensile) unghie vasi in plastica vasi in terracotta videocassette VHS zaini zerbini zoccoli cotone idrofilo siringhe (con l'apposito cappuccio inserito sull'ago) cialde caffè (non biodegradabili) ceramica e porcellana capsule caffè adesivi
Ingombranti
Descrizione

Rifiuti solidi urbani che, a causa del peso e/o volume eccessivo, non è possibile smaltire tramite il servizio " porta a porta".

Modalità di conferimento

Conferire alla Piattaforma Ecologica separando, ove possibile, le parti in materiale recuperabile ( metalli, legno, plastica, vetro, ...).

Chi fosse impossibilitato al trasporto degli ingombranti può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata.

Importante: quando si acquista un nuovo apparecchio elettrico ed elettronico il rivenditore, in base alla normativa vigente, è obbligato al ritiro GRATUITO dell’usato.

Si precisa che possono essere raccolti solamente rifiuti urbani consegnati dai cittadini, mentre non è possibile il conferimento da parte delle aziende.  

Consultare Punti di Raccolta e sezione "Mappe" per ubicazione ed orari di apertura. 

tappeti poltrone e divani materassi imballaggi per elettrodomestici non in cartone lastre di vetro intere e specchi damigiane grosse taniche reti per letti mobili stendini in resina onduline tapparelle tubi in PVC valigie Ingombranti (Categoria) macchine per cucire lampadari asse da stiro bancali giocattoli di grandi dimensioni imbuto lavelli legni derivanti da mobili o simili mobili da giardino ombrelloni pneumatici (solo consumo domestico) quadri di grosse dimensioni scaffali sci sdraio specchi stufe
Metalli
Descrizione

Rifiuti completamente di metallo (ferro, alluminio, acciaio ...), di ridotte dimensioni e abbastanza puliti, che possono essere riposti nel contenitore indicato nelle istruzioni.

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto nel contenitore Vetro e Lattine

Esposizione entro le ore 8:00 nei giorni indicati in "Calendari"

lattine in alluminio (con il simbolo AL) scatolette e lattine in banda stagnata contenitori in metallo (pelati, tonno) alluminio(lattine o fogli) barattoli in alluminio e acciaio barattoli in latta carta stagnola fogli di protezione in alluminio delle cioccolate fogli in alluminio per uso domestico imballaggi in metallo lacche (contenitore vuoto) vaschette in alluminio per alimenti biciclette latta porte e finestre lattine in alluminio rubinetti caffettiere lattine in alluminio per bevande pentole cerchi per ruote lattine in banda stagnata filo metallico lattine per pelati, tonno, olio,ecc gabbie rottame metallico Metalli (Categoria) scatolette per tonno e altri alimenti paletti per recinzione scaffali metallici stendini metallici, stagnola tubi metallici tappi a corona righe, righelli, squadre, goniometri ... in metallo tappi di barattoli in metallo grucce appendiabiti in filo di metallo incarti in alluminio dei cioccolatini tappi di metallo
Organico
Descrizione

Rifiuti derivanti da scarti alimentari, piccolo giardinaggio,  cenere.

In caso di grandi quantità, gli scarti del giardinaggio sono Rifiuto Verde
Cerca: Verde 

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto in sacchetti biodegradabili ed inserirli nel contenitore marrone Rifiuti Organici
Utilizzare esclusivamente sacchetti biodegradabili 

Esposizione serale dalle ore 19.30 alle ore 20.30  nei giorni di raccolta indicati in "Calendari".

tovaglioli di carta unti di olio alimentale Organico (Categoria) biscotti bucce della frutta carne carta assorbente unta con olio fritto Formaggi riso avanzi di cibo alimenti avariati fondi di caffè filtri di the fiori recisi e piante domestiche piccole ossa, gusci e lische cialde caffè (involucro biodegradabile) alimenti scaduti senza imballaggio bambù carbone spento carta umida conchiglie e molluschi erba piccole quantità farinacei in genere filtri di carta per tè, caffè, camomilla e tisane filtri di tè fiori recisi, piante da appartamento tagliate fiori secchi e recisi foglie piccole quantità frutta gusci d'uovo gusci di crostacei gusci di frutta secca incensi lische di pesce ossi (avanzi di cibo) paglia pane pasta alimentare pesce pettine in legno piante rafia (fibra naturale) per corde e ceste salviette di carta sporche scarti di cucina scarti di frutta e verdura stuzzicadenti sughero tagliere in legno tappi sughero terriccio per piante uova verdura gusci di cozze gusci di vongole
Pannolini, pannoloni e traverse
Descrizione

Rifiuti utilizzati per bambini, anziani e allettati

Modalità di conferimento

Riservato ai Cittadini che abbiano preventivamente attivato il servizio.

Riporre ben chiusi in sacchi semitrasparenti azzurri forniti dal Comune (Ufficio Ecologia) o dal gestore del servizio
Esporre entro le ore 6 del giorno di raccolta Vedi Calendari

Attenzione
Non devono essere inseriti nei sacchi azzurri altri rifiuti
Non saranno ritirati rifiuti esposti in sacchi diversi da quelli dati in dotazione
Attenersi alle istruzioni fornite da ASM ISA a cui si rimanda

Pannolini, pannoloni e traverse (Categorie)
Plastica
Descrizione

Rifiuti completamente di plastica e abbastanza puliti, principalmente imballaggi e contenitori.

Rimuovere il cibo e risciacquare i contenitori per ragioni igieniche. Non è necessario un lavaggio completo.

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto nel sacco, preferibilmente giallo, semitrasparente, dopo averlo appaittito per ridurlo di volume.
Sacchi in cui non sia visibile il contenuto non saranno ritirati

Esposizione serale dalle ore 19.30 alle ore 20.30  nei giorni di raccolta indicati in "Calendari".

blister in plastica o solo parte in plastica dispensatori in plastica per detergenti (sapone, shampoo) grucce appendiabiti in plastica plastiche da imballaggio bottiglie di acqua e bibite vaschette e barattoli per gelati cucchiai in plastica vaschette in plastica portauova shampoo tubetti in plastica ben vuoti per dentifricio, cosmetici ed alimenti flaconi per detergenti prodotti cosmetici liquidi contenitori per liquidi in genere (piccole taniche) film di nylon polistirolo alcool (contenitore vuoto) vasi in plastica per fiori cassette di plastica cassette per ortofrutta e carni vaschette in plastica barattoli in plastica barattoli per detersivi barattoli per salviette umide vassoi in polistirolo per alimenti barre da imballaggio in polistirolo bicchieri in plastica puliti Plastica (Categoria) borse di plastica bottiglie di plastica per acqua, olio, succhi bottiglie in plastica per liquidi buste in plastica candeggina carta delle caramelle carta patinata cassette per frutta e verdura cellophane confezioni in plastica rigide o flessibili contenitori creme per viso, corpo e abbronzanti (contenitore vuoto) contenitori in plastica per le uova contenitori per alimenti in alluminio e acciaio contenitori per bibite (lattine) contenitori per yogurt o gelato preconfezionato coperchietti dei barattoli di yogurt detersivo (flacone vuoto) detersivo (sacchetto vuoto) dispensatori in plastica per alimenti (creme, salse, yogurt) fiale in plastica vuote film e pellicole da imballaggio in plastica flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa flaconi in plastica vuoti (detersivi, saponi) flaconi per alimenti vuoti (creme, salse) gusci da imballaggio in polistirolo imballaggi in plastica imballaggi in polistirolo paste abrasive (contenitore vuoto) pellicole da imballaggio pellicole per alimenti piatti in plastica monouso puliti/risciacquati polistitolo pannelli profumi (contenitori vuoti in plastica) reti in plastica per frutta e verdura sacchetti di carta con interno plastificato sacchetti di plastica sacchetti in plastica (borse per la spesa) sacchetti per patatine e caramelle sacchi e sacchetti in plastica (fuorché per materiale edile) sacchi per alimenti per animali sacchi per detersivi sacchi per prodotti di giardinaggio shoppers tappi in plastica tintura per abiti o scarpe (contenitore vuoto) tintura per capelli (contenitore vuoto)
Verde
Descrizione

Rifiuti derivanti dalle operazioni di taglio dell’erba, sfalci e potature di aree private.

Piccole quantità possono essere considerate Rifiuto Organico
Cerca: Organico

Modalità di conferimento

Conferire alla Piattaforma Ecologica oppure al gestore del servizio tramite attivazione, a richiesta, del servizio che sarà effettuato nelle date previste dal calendario di raccolta.

La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti.

ramaglie potature di alberi foglie grandi quantità sfalci d'erba, siepi e potature piante senza pane di terra residui vegetali di orti e giardini cassette e bancali Verde (Categoria) erba grandi quantità
Vetro
Descrizione

Rifiuti completamente di vetro, di ridotte dimensioni e abbastanza puliti, che possono essere riposti nel contenitore indicato nelle istruzioni.

Eccezioni 

  • Oggetti in cristallo
  • Lastre e oggetti in vetro di grosse dimensioni (che non possono essere riposti nell'apposito contenitore)   

 Sono rifiuti similari ma che non rientrano in questa categoria. Cercali nel glossario

Modalità di conferimento

Riporre il rifiuto nel contenitore Vetro e Lattine

Esposizione entro le ore 8:00 nei giorni indicati in "Calendari"
 

 

bicchieri di vetro (NO cristallo) bottiglie bottiglie in vetro caraffe contenitori per alimenti in vetro flaconi lenti di occhiali vasetti di vetro vasi in vetro vasi di vetro vetri vari anche se rotti fiale in vetro vuote profumi (contenitori vuoti in vetro) Vetro (Categoria)